lunedì 31 ottobre 2016

Sapore di sale


I. Ascoltate la canzone SAPORE DI SALE di Gino Paoli.

 
Tra i seguenti elementi, quali vengono citati nella canzone? 
 

II. Riascoltate la canzone e completate gli spazi vuoti:

Sapore di sale
sapore di mare
che hai sulla __________
che hai sulle labbra 
quando esci dall'acqua
e ti vieni a ___________ 
vicino a me
vicino a me

Sapore di sale
sapore di mare 
un gusto un po' __________
di cose perdute 
di cose ___________
lontano da noi 
dove il mondo è diverso
diverso da qui

Il tempo è dei giorni
che passano ____________ 
e lasciano in bocca
il gusto del sale 
ti butti nell'acqua
e mi lasci a guardarti 
e _____________ da solo
nella sabbia e nel sole

Poi torni vicino
e ti lasci cadere 
così nella sabbia
e nelle mie ____________ 
e mentre ti bacio
sapore di sale
sapore di mare
sapore di te

III. Riascoltate ancora la canzone e godetevela! Se vi è piaciuta, potete fare un altro esercizio. Guardate il video del brano IL CIELO IN UNA STANZA e individua il nome degli elementi che vengono citati:

 




Ecco qui il testo della canzone: 

Quando sei qui con me
questa stanza non ha più pareti,
ma alberi: alberi infiniti.
Quando sei qui vicino a me
questo soffitto viola
no... non esiste più.
Io vedo il cielo sopra
noi, che restiamo qui
abbandonati
come se non ci fosse più
niente, più niente al mondo.
Suona un'armonica:
mi sembra un organo
che vibra per te, per me
su nell'immensità del ciel.

Suona un'armonica:
mi sembra un organo
che vibra per te, per me,
su nell'immensità del cielo.
Per te... e per me
nel cielo.

Il cielo in una stanza è una bellissima canzone di cui esistono diverse cover. La versione in francese di Carla Bruni non è mica male. Ma ce ne sono molte altre!






Nessun commento:

Posta un commento